OCCHIO SECCO E SMARTPHONE un pericolo per i nostri figli

Image

La secchezza oculare è uno dei principali sintomi della CVS ( Sindrome da visione al computer) che si verifica con l'uso prolungato di smartphone, tablet e pc come è stato confermato dal Report del TFOS DEWS II, la Tear Film and Ocular Surface Society.

Bruciore, visione offuscata, fotofobia, arrossamento sensazione di corpo estraneo sono i sintomi più frequenti con cui si manifesta la secchezza oculare. Il meccanismo con cui si produce tale effetto riconosce più cause. Innanzitutto durante l'utilizzo degli schermi si riduce la frequenza dell'ammiccamento palpebrale necessario per rinnovare il film lacrimale,inoltre le condizioni ambientai ( aria secca condizionata, presenza di correnti d'aria o polvere…) possono acuire tale fenomeno con marcata evaporazione del film lacrimale.

L'eccessivo numero di ore di utilizzo degli schermi incide quindi negativamente, sulla salute visiva, si raccomanda infatti di mantenere la giusta distanza( 30 cm dallo smartphone e dal tablet, 40-50 cm dallo schermo del pc) e di effettuare frequenti pause di riposo, almeno ogni 20 minuti, per 20 secondi dirigere lo sguardo a distanza lontana , oltre i 6 metri.

E' di comune riscontro osservare bambini intenti a giocare con il telefonino anche per ore, isolati dal mondo che li circonda. E' necessario quindi che i genitori adottino una riduzione del loro utilizzo a favore di attività ricreative in luoghi aperti.

Image
Presso lo studio vengono effettuate visite oculistiche complete con misurazione della acuità visiva, autorefrattometria, misura della pressione oculare, esame biomicroscopico del segmento anteriore, esame del fondo oculare.

Menù

Copyright

Studio Oculistico Mastromarino
Copyright © 2021 oculistamastromarino.it
oculistamastromarino@gmail.com
Tutti i diritti riservati.